Mercoledì 11 gennaio ore 15,30 IL GIARDINO DEI SEMPLICI. Chiacchierata sulle specie vegetali spontanee di interesse curativo e culinario.    Dott.ssa  Silvia Somali
Mercoledì 18 gennaio ore 15,30 STELLE E COSTELLAZIONI. Osservare ed imparare ad orientarsi in cielo.  Prof. Mario Maiullari
Mercoledì 25 gennaio ore 15,30 RUOLO DELLA RISONANZA MAGNETICA E IMPATTO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NEL PERCORSO SENOLOGICO ODIERNO. Dott.ssa Silvia Bagnera – Radiologa 
Mercoledì 1 febbraio ore 15,30   I REATI INFORMATICI                           Avv. Giuliana Aghemo
Mercoledì 8 febbraio ore 15,30 LA DIFFUSIONE DELLE PIANTE AGRARIE A PARTIRE DAI LORO CENTRI DI ORIGINE E CONSEGUENTI CURIOSITA’ SULLE MALATTIE DEI VEGETALI Dott. Alberto Vanzo – Agronomo 
 Mercoledì 15 febbraio ore 15,30 ARTROSI: QUANDO E’ IL MOMENTO DI RICORRERE ALLA PROTESI E COSA SI PUO’ FARE IN ALTERNATIVA. Dott.Marino Caresio – ortopedico
Mercoledì 22 febbraio ore 15,30 OPERE D’ARTE REALIZZATE CON MATERIALI POVERI UBICATE NELLE AREE VERDI DI TORINO A cura di Rodolfo Marasciuolo – giardiniere artista
Mercoledì 1 marzo ore 15,30 ALLA SCOPERTA DEL LIBERTY A TORINO A cura di Sabrina Burdese 
Mercoledì 8 marzo ore 15,30 FESTA DELLE  DONNE IN MUSICA Maestro Flavio Bar
Mercoledì 15 marzo ore 15,30 I PROCESSI ALLE STRAGI NAZISTE IN ITALIA Avv. Barbara Rota
Mercoledì 22 marzo ore 15,30 LIBRO FILM:IL NOME DELLA ROSA – PRIMA PARTE Prof. Roberto Canova
Mercoledì 29 marzo ore 15,30 LIBRO FILM:IL NOME DELLA ROSA – SECONDA PARTE Prof. Roberto Canova

PAGINA PRECEDENTE                                                                                                                                                         PAGINA SUCCESSIVA